Salve, fan di Civilization!
Il primo importante aggiornamento di Civilization VI: Gathering Storm è stato rilasciato. Ecco la lista completa delle novità introdotte:
CARATTERISTICHE
- [TUTTE LE VERSIONI] Gli spilli sulla mappa sono stati rivisti completamente e ora includono icone specifiche per marcare diverse categorie di oggetti (distretti eccetera). Inoltre è possibile scorrere una lista divisa per gruppi di tutti gli spilli che sono stati posizionati. Ringraziamo Bradd Szonye per averci permesso di includere il suo mod!
- [TUTTE LE VERSIONI] Ricerca testuale sulla mappa: Situata nella barra degli strumenti della mini-mappa. Ora i giocatori possono eseguire una ricerca testuale sulla mappa e vedere i risultati visualizzati sulla mappa stessa. Per esempio è possibile digitare "Ferro" o "Cavaliere". La funzione include uno storico delle ricerche, suggerimenti e un pulsante che permette di spostare la visuale sui risultati.
BILANCIAMENTO/RITOCCHI
Civiltà
- Canada: Riceve +1 Produzione da Neve e Tundra (anche in presenza di colline).
- Cina: La Grande Muraglia può solo essere saccheggiata (mai distrutta) dai disastri naturali. +2 Oro per il miglioramento stesso. Aggiunti +1 Oro e +1 Cultura alle quantità ricevute per ogni segmento di Grande Muraglia adiacente.
- Egitto: L'Arciere su carro egizio non sostituisce più il Carro pesante.
- Egitto: Ora una Sfinge fornisce +1 Cultura quando è costruita in una casella di Terreni allagati. Non può essere costruita in caselle di neve, neve con colline, tundra e tundra con colline. +2 all'Appeal (dal momento che è incoraggiata la costruzione su Terreni allagati). Non può essere costruita accanto a un'altra Sfinge.
- Francia: Ora uno Château fornisce 1 Cultura per ogni Meraviglia adiacente. 1 Oro per ogni risorsa di lusso adiacente.
- Ungheria: L'abilità di Mattia ora fornisce solo uno sconto del 75% (anziché del 100%) sull'Oro e sulle risorse necessarie per aggiornare le unità ottenute con la leva.
- India: Le città ottengono un punto di Attrattiva per ogni religione con almeno 1 seguace. I Missionari hanno +2 cariche per la diffusione della religione. +100% alla pressione religiosa indotta dalle Rotte commerciali.
- India: L'abilità dei Varu non si somma più in presenza di diverse unità, ma il costo di mantenimento è ridotto a 2.
- Mali: L'efficacia dell'effetto combinato di città-stato e democrazia è stata ridotta per il Mali. La Democrazia ora comporta uno sconto del 15% agli acquisti in cambio d'Oro.
- Mali: Aumentato il peso del deserto per il Mali.
- Maori: L'abilità dei Toa non si somma più in presenza di diverse unità; inoltre la loro Forza è ridotta a 36.
- Maori: L'abilità del Marae ora fornisce +1 a ogni resa bonus anziché +2.
- Olanda: Aggiunto un bonus alla Produzione per Barriere anti inondazione e Dighe.
- Norvegia: Ora la (sola) Norvegia può ricevere anche Scienza e Cultura dal saccheggio dei miglioramenti, oltre a Oro o Fede.
- Spagna: Missione: +2 Fede; +1 Cibo e +1 Produzione se si trova su un continente diverso rispetto alla capitale. +1 Scienza per ogni Campus e Luogo Santo adiacente.
- [TUTTE LE VERSIONI] Migliorato l'algoritmo con cui i leader stabiliscono le proprie preferenze per la vittoria.
Effetti ambientali e cambiamento climatico
- Le rese indotte dalle tempeste di sabbia sono ridotte del 33%. Aggiunte un po' di rese di Cibo dalle Tormente. I danni a popolazione e strutture inflitti dalle Tormente sono stati ridotti di circa un terzo.
- L'avanzamento del cambiamento climatico è stato disaccoppiato dal controllo a scorrimento che imposta l'intensità dei disastri naturali.
- La percentuale delle caselle costiere che possono restare allagate è passata dal 35% al 45%.
- Le emissioni di CO2 dalle unità sono state dimezzate in modo da ridurre il ritmo del cambiamento climatico a poco più della metà rispetto al precedente.
- Le emissioni di CO2 delle unità di un giocatore che ha scoperto la tecnologia Batterie avanzate è ridotta del 50%.
- L'aumento della probabilità per grado di temperatura che si verifichino tempeste o siccità non è più pari al 20% per tutti gli eventi. Ora le chance che si verifichino tempeste o siccità meno violente non aumentano, ma piuttosto sono incrementate del 50% quelle più potenti.
- Dalla Fase IV in poi inondazioni e tempeste non aggiungono più fertilità alle caselle.
- A partire dalla Fase V le rese precedentemente aggiunte alla mappa possono essere rimosse dal passaggio di tempeste e siccità (la probabilità aumenta entrando nelle fasi successive).
- Ora è possibile che le emissioni di CO2 di un singolo giocatore diventino negative (nel caso in cui lanci il progetto Cattura del carbonio senza aver mai generato grandi quantità di CO2). In altre parole, un giocatore ha la facoltà di ripulire i pasticci provocati dagli altri.
Congresso Mondiale
- Ora c'è un limite al Supporto diplomatico che un giocatore può ricevere per aver riportato in vita ogni altra civiltà principale.
- Aggiunto un suggerimento temporaneo alla risoluzione dei pareggi, così i giocatori possono capire perché una particolare civiltà ha vinto lo spareggio.
- Sono state introdotte penalità al Supporto diplomatico per turno e al punteggio delle Richieste d'aiuto in caso di eccessive Rimostranze o emissioni di CO2.
- La competizione Accordi sul clima ora permette di attivare progetti per decommissionare le centrali.
- Il timer che limita le emergenze ostili è stato ridotto: ora potranno verificarsi con frequenza leggermente superiore.
- Il tempo minimo fra gli scambi commerciali durante le emergenze Richiesta d'aiuto è stato ridotto: ora l'IA, se lo desidera, potrà fare più donazioni.
Distretti ed edifici nei distretti
- L'efficacia dell'edificio del distretto governativo Royal Society è stata ridotta (la percentuale per carica dei Costruttori è passata da 3 a 2).
- Ora gli incidenti nucleari di qualsiasi gravità saccheggeranno (cioè danneggeranno) la centrale nucleare coinvolta.
Saccheggio
- [TUTTE LE VERSIONI] Scienza e Cultura ottenute dai saccheggi sono ora convertite in Oro o Fede.
- L'efficacia delle politiche Incursioni e Guerra Totale è stata ridotta; ora forniscono solo +50% ai saccheggi anziché +100%
- I distretti Diga ora guariscono le unità che li saccheggiano.
- I reattori saccheggiati non possono più provocare un incidente nucleare. Completare un progetto Riconversione reattore nucleare eliminerà l'eventuale stato di saccheggiato del reattore stesso.
Miglioramenti
- Seastead: Non può essere posizionato in una casella adiacente a un altro Seastead.
Meraviglie
- La Meraviglia Canale di Panama ora fornisce +10 Oro alla sua città.
- Il Tempio Mahabodhi e la Statua della Libertà ora forniscono punti per la Vittoria diplomatica.
Unità
- Il costo di aggiornamento delle unità è stato aumentato del 33% circa.
- Il costo base dei Naturalisti è stato ridotto da 800 a 600 per renderli più competitivi nei confronti delle Rock Band.
- Alcuni Grandi Generali e Grandi Ammiragli ora forniscono risorse strategiche.
- Ci siamo assicurati che i barbari non possano generare dei Robot Giganti della Morte.
- Gli attacchi con ADM che non hanno successo ora consumano correttamente l'ADM.
- [TUTTE LE VERSIONI] Il raggio di visione del Cacciatorpediniere è stato portato a 3.
- [TUTTE LE VERSIONI] Le modifiche di bilanciamento apportate alla Forza di combattimento delle unità militari aeree e anti-aeree sono state propagate nel gioco base.
Città-stato
- Ora nelle difficoltà Divinità e Immortale le città-stato sono dotate di mura.
- Ai livelli di difficoltà superiori le città-stato ricevono più unità da mischia.
Varie
- Rimostranze/Bellicosità: Il calcolo delle Rimostranze (e della Bellicosità nel gioco base e XP1) è stato modificato in modo tale che ora le città catturate durante un Patto difensivo/Guerra di sovranità/Guerra d'emergenza contano come quelle conquistate in una Guerra formale (ovvero, con generazione di Rimostranze)
- Impostazioni: Per una partenza avanzata è possibile aggiungere Fede in modo scalabile.
- [XP1, XP2] Ora il sistema tiene traccia del piazzamento degli Avamposti barbarici per tutta la partita (come fa per tempeste e carestie) e cerca di evitare le posizioni troppo vicine a quelle già usate in precedenza. In questo modo gli Avamposti dovrebbero essere distribuiti in modo più omogeneo nei vari continenti.
MULTIGIOCATORE
Play By Cloud
- Le partite al completo sono nascoste nella lista nella Lobby.
- Aggiunta l'opzione Ricorda la mia scelta per il comportamento da tenere quando un client è pronto.
- Aggiunto un conto alla rovescia automatico per la preparazione.
- Ora durante il gioco è attiva una notifica per l'evento "È il tuo turno"; questa fa comparire un messaggio che permette all'utente di passare direttamente alla partita in questione.
- Nella sala di allestimento Play By Cloud, quando si guarda il codice di join nel riepilogo di una partita, i caratteri I maiuscolo, L minuscola e il numero 1 sembrano tutti identici. Le dimensioni del font sono state incrementate in modo da poterli distinguere.
Varie
- Le icone delle relazioni ora rispecchieranno sempre i progressi nei confronti di altri giocatori umani durante una partita multigiocatore (per alleanze eccetera).
- I conti alla rovescia nella Sala di Allestimento ripartiranno da zero quando ci si unisce a una nuova sessione. I conti alla rovescia dovrebbero continuare anche quando lo schermo è semplicemente nascosto, il che accade quando si passa alla scheda Impostazioni di gioco.
- Il pannello della chat interno alla partita non dovrebbe più mostrare i giocatori defunti.
- Eliminati molti piccoli errori e ritoccati molti particolari.
SCENARI
- Ora è possibile giocare lo scenario La Peste Nera in modalità hotseat/PlayByCloud.
SISTEMA
- Ora il colore secondario delle livree delle unità è considerato per la determinazione dei conflitti tra i colori. Ora le nuove livree sono considerate in conflitto solo se entrambi i colori, primario e secondario, lo sono. Livree con colori primari simili o identici sono ora permesse quando i colori secondari sono molto diversi
INTERFACCIA UTENTE
- IU Capolavori: Il sistema è stato convertito in Drag & Drop.
- Panoramica sul clima: Aggiunta un'icona e un suggerimento per indicare le caselle fertili perdute in seguito a eventi meteorologici.
- Civilopedia: D'ora in poi, nella Civilopedia le indicazioni delle rese dei saccheggi utilizzeranno i valori estratti dal database.
- [TUTTE LE VERSIONI] Rapporto mondiale sulle risorse: Ora è possibile ordinare le risorse e i leader di una riga.
- Eliminati molti piccoli errori e ritoccati molti particolari.
IA
Scambi commerciali
- Il valore del Supporto diplomatico è stato aumentato. Il numero di oggetti desiderati in uno scambio è ora limitato. Ora gli oggetti scambiati devono avere un valore minimo.
- Non è possibile cercare di scambiare una risorsa di lusso in quantità maggiore di quanto un giocatore umano stia già importando.
- Ora le risorse di mantenimento sono valutate correttamente nel calcolo degli scambi. Sono state ridotte alcune possibilità di scambiare risorse con Oro che i giocatori potevano sfruttare impropriamente.
- Corretto il meccanismo degli scambi con risorse strategiche - l'IA non pagherà più il loro valore completo quando ne avrà già una buona scorta (prima lo faceva solo quando era al completo). Questo riduce alcune possibilità di scambiare risorse con Oro che i giocatori potevano sfruttare impropriamente.
- L'IA non pagherà più per acquistare risorse bandite.
- Le possibilità che l'IA offra una singola risorsa strategica in uno scambio sono state ridotte, a meno che non si tratti di un aggiustamento all'interno di un accordo più grande.
- La gestione dell'Oro negli scambi da parte dell'IA è stata migliorata.
- [XP1, XP2] Risolto un errore che faceva sì che l'IA sopravvalutasse i Capolavori nel turno stesso in cui erano creati (questo causava molte richieste di scambi commerciali).
Strategie di vittoria e Agende
- L'IA "Ossessione delle Meraviglie" ora ha ancora più voglia di acquisire Meraviglie nelle epoche più moderne.
- Migliorate le strategie per la vittoria, inclusa la Vittoria diplomatica.
Combattimento
- Ora l'IA è più abile nel completare con successo la cattura di una città durante un'Emergenza militare a cui sta partecipando.
- Le unità imbarcate ora sanno che sono minacciate dalle unità navali. La protezione delle unità durante l'assalto a una città è stata migliorata.
- [XP1] Migliorata la capacità da parte dell'IA di usare i Monaci guerrieri come unità militari - aggiunta un'ulteriore condizione di mobilitazione per la guerra.
- [XP1, XP2] Risolto un problema per cui un'unità comandata dall'IA, di guarnigione in una città, avrebbe occasionalmente lasciato la protezione della città stessa senza ragione, esponendosi a un attacco.
- [TUTTE LE VERSIONI] Ora l'IA preferisce nettamente attaccare con le unità aeree piuttosto che dislocare le forze nei distretti.
Varie
- Risolto un problema che poteva spingere l'IA a non migliorare alcune risorse strategiche.
- Ora non si può ammodernare una Centrale se non si possiedono le risorse per farlo.
- Le civiltà più aggressive sono più propense a costruire distretti Accampamento.
- [XP1, XP2] Il valore dei convogli di approvvigionamenti è stato ridotto: l'IA li sopravvalutava nettamente.
- [TUTTE LE VERSIONI] Le civiltà minori non produrranno più portaerei (dal momento che non possono produrre aerei).
PRESTAZIONI
- Migliorate ulteriormente le prestazioni dell'IA e del rendering grafico.
ERRORI CORRETTI
Civiltà
- Fenicia: Ora i bonus per il continente in cui non si trova la capitale si trasferiscono correttamente per la Fenicia (verifiche addizionali).
- Cree: L'abilità esclusiva di Poundmaker sulle Rotte commerciali (basata sui miglioramenti presenti nella città di destinazione) ora funziona come nell'XP1.
- Maori: L'abilità Mana veniva erroneamente applicata a tutte le unità.
- Ottomani: In alcune situazioni era impossibile spostare Ibrahim in un'altra capitale.
- Congo: Ora i benefici forniti dalle Credenze del Fondatore sono applicati correttamente. Mvemba non può più ricevere l'agenda Intollerante.
Politiche
- Dopo aver assegnato Progressi civici gratuiti viene effettuato un controllo per eventuali politiche obsolete (Bol'šoj).
Apportate molte correzioni al codice che determina gli elementi che sono espulsi da una città quando questa viene scambiata, catturata, ceduta eccetera.
- Quando una città viene trasferita, tutte le unità aeree che non appartengono al nuovo possessore e che hanno base in un distretto o miglioramento sono immediatamente trasferite in una nuova base, prima dell'espulsione di qualsiasi altra unità.
- Se la città defeziona verso una nuova cultura, si applicano le regole predefinite per il piazzamento e nessuna unità viene espulsa (eccetto le unità aeree di stanza), a meno che a tali unità non sia proibito trovarsi nel territorio del nuovo possessore.
- Se la città è trasferita come parte di un accordo, possono restare solo le unità amiche (non aeree), i Commercianti e le spie.
Unità, movimento e combattimento
- Risolto un errore che si verificava quando si cercava di formare un Esercito con un'unità che non aveva più punti movimento restanti.
- [TUTTE LE VERSIONI] In combattimento le unità aeree non sono più soggette alle penalità riguardanti unità imbarcate e anfibie.
- I giocatori non potranno più selezionare le unità aeree altrui.
- Risolto un problema che faceva sì che, scorrendo le unità, la visuale si allontanasse dal giocatore quando venivano eseguite azioni come l'assegnamento dei cittadini nel territorio di una città.
- Ora le uscite dei trafori non possono più sboccare su caselle acquatiche.
- Costruttori e Ingegneri imbarcati non possono più creare miglioramenti nelle caselle terrestri adiacenti.
- Le uscite dei trafori sono rimosse se la casella in questione diventa sommersa.
- Le unità navali non possono più usare i trafori montani.
Portaerei, unità aeree e cambi di base
- Aggiunte verifiche extra quando un aereo cambia base per assicurare la correttezza dell'operazione nel caso in cui una portaerei si trova in un Centro cittadino.
- Corretti alcuni problemi di visualizzazione relativi al cambiamento di base delle unità aeree.
- Quando una casella è stata annessa da parte di un giocatore e il sistema cerca di espellere le unità presenti di tutti gli altri giocatori, può darsi che alcune unità aeree abbiano il diritto di restare lì.
- Inoltre l'espulsione ora avviene in due fasi: in questo modo se alcune unità sono rimosse, l'oggetto padre è spostato prima degli oggetti figli, cosicché questi ultimi, se appropriato, vadano nella stessa posizione del padre (portaerei).
Civilopedia
- Rimossa una pagina della Civilopedia sui concetti di gioco dedicata alle Rotte commerciali, che faceva riferimento a un beneficio che è stato rimosso nelle espansioni XP1 e XP2 e trasformato in un bonus del Governatore.
- Le capitali della Svezia nella Civilopedia sono state aggiornate in modo che si riferiscano alla Svezia invece che alla Norvegia.
INTERFACCIA UTENTE
- L'IU delle Età dell'Oro non veniva visualizzata sulla barra di stato quando si entrava nell'epoca futura in una partita a Gathering Storm.
- Verificata la quantità di spazio riservata ai suggerimenti temporanei.
- Ora l'IU è aggiornata correttamente al completamento del progetto Riconversione reattore nucleare.
- [TUTTE LE VERSIONI] Molte correzioni alla gestione dei colori. I colori predefiniti di molte civiltà, che risultavano difficili da leggere, sono stati migliorati.
- Molti altri aggiornamenti e correzioni all'IU.
- Front End: L'opzione "Le squadre condividono la visibilità" è ora disattivata/0 quando l'opzione "Niente squadre" è spuntata e reimpostata quando lo spunto è rimosso.
Scambi commerciali
- Ora i regali sono trattati come richieste; in altre parole, il giocatore che li riceve non può modificarli.
Risorse
- Ora nell'ordine del turno le risorse di un giocatore sono aggiornate prima delle unità. In questo modo non capiterà più che le penalità al combattimento per risorse insufficienti restino attive un turno in più, anche quando il giocatore ha risorse sufficienti all'inizio del suo turno.
Congresso Mondiale
- Eliminati molti errori relativi al Congresso Mondiale che potevano portare alla comparsa di proposte errate o vuote nella lista delle scelte o in quella dei risultati.
- Aggiunto un filtro al Trattato sulle migrazioni: ora i giocatori non possono più scegliere come bersaglio un giocatore che non hanno ancora incontrato.
- Ora non sarà più possibile convocare una Sessione Speciale prima che il Congresso Mondiale stesso sia sbloccato nella partita.
Meraviglie
- Risolto un problema di overflow che si verificava quando giocatori con grandi quantità d'Oro completavano il Big Ben, che fornisce un bonus all'Oro del 50%.
- Risolto un problema che faceva sì che l'Apadana non fornisse correttamente 2 Emissari al suo completamento.
- Ora non dovrebbe più capitare che il Canale di Panama non si allinei più correttamente con i canali vicini.
Rimostranze
- Ora le Rimostranze tra civiltà estinte sono annullate. Questo previene il perdurare di un modificatore negativo alla Lealtà dopo la sconfitta del possessore originale di una città.
- Non capiterà più che una notifica relativa alle Rimostranze non reagisca al clic del mouse.
Distretti
- Eliminato un errore che impediva ai reattori nucleari di essere rimossi dal gioco quando una città veniva rasa al suolo. Ora l'identificazione degli edifici dei reattori nucleari utilizzerà un parametro del database anziché un'etichetta del gioco. Aggiunte verifiche di fallimento alle ricerche per un edificio di tipo reattore.
- I modificatori dei distretti ora dovrebbero riattivarsi correttamente dopo che un distretto è stato saccheggiato e poi riparato con successo (in precedenza i bonus restavano inattivi, per esempio nel caso di un distretto Suguba riparato).
- I distretti situati sopra delle risorse strategiche ora sono rappresentati correttamente nella schermata dei Rapporti. Le risorse sono ora mostrate come provenienti dalla città anziché come "Bonus dinamiche di gioco".
Varie
- Hall of Fame: Aumentata la performance degli aggiornamenti aggregati. Inoltre è stata eliminata una causa di crash in caso di interrogazione aggregata mal formata (di solito proveniente da un mod).
- Generazione della mappa: Ora è possibile che compaiano sulla mappa anche il Parco Danxia di Zhangyee e Monte Roraima. Prima le probabilità che apparissero erano pari allo 0%.
- Generazione della mappa: Ora i bassopiani costieri non compariranno mai nell'entroterra, vicino ai laghi.
- Scenari: Le Piantagioni non compaiono più come potenziali costruzioni nello scenario La Peste Nera.
- Obiettivi: Corretto l'obiettivo "Protettore della pace" affinché richieda che sia effettivamente Laurier a vincere un'Emergenza.
- Obiettivi: Per ottenere l'obiettivo corrispondente ora il giocatore dovrà effettivamente vincere i Premi Nobel.
- [TUTTE LE VERSIONI] Multigiocatore: Risolto un errore che bloccava i progressi e si verificava quando un giocatore veniva sconfitto durante il suo turno in modalità hotseat.
- Visualizzazione strade: Risolti problemi che portavano alla visualizzazione di una "spaghettata" di strade e ferrovie.
- I modificatori prodotti dai miglioramenti nelle caselle ora dovrebbero staccarsi correttamente dalla vecchia città quando una casella viene passata a un'altra città (in precedenza restavano attivi: per esempio, succedeva con l'Energia proveniente dai vari miglioramenti che forniscono energia verde).
- [TUTTE LE VERSIONI] Spionaggio: Risolto un errore che faceva sì che i fondi rubati dalle spie non venissero visualizzati in caso di quantità negative
- Città-stato: Quando invii il tuo primo vero Emissario in una città-stato il gioco ti assegna correttamente un secondo Emissario bonus per la politica Lega Diplomatica, anche quando hai già Amani che ti fornisce Emissari "virtuali" nella stessa città-stato.
CRASH
- Risolte molte cause di crash segnalate dal sistema pubblico di segnalazione dei crash
ERRORI CHE POTEVANO ESSERE SFRUTTATI DAI GIOCATORI
- [TUTTE LE VERSIONI] È stata riattivata la combinazione MAIUSC+INVIO per forzare la fine del turno. In caso di utilizzo, ora la Produzione extra viene effettivamente perduta.
- Le incursioni costiere non possono più attaccare caselle invalicabili. In Gathering Storm, quest'errore consentiva alle unità navali di eseguire incursioni contro miglioramenti situati in montagna (per es. un traforo) senza effettivamente saccheggiarli, permettendo così di ottenere una quantità illimitata d'Oro.
- I Grandi Generali che trasformano un'unità militare in un Corpo o un Esercito non possono più farlo con il RGM, che non può formare Corpi o Eserciti.
- Ora i giocatori non possono più ricevere risorse di lusso duplicate scambiandole con un altro leader, rimuovendo il miglioramento e poi ricostruendolo per ottenere un'altra copia della risorsa.
MODDING
ModBuddy
- Gli strumenti grafici di ModBuddy ora supportano XP1, XP2 e depositi di risorse grafiche condivise (pantry).
- Eliminati molti errori e apportate molte migliorie.
WorldBuilder Editor (non supportato)
- Ora il pannello di configurazione Forge funziona in WorldBuilder.
- Aggiunta una "modalità base" per la creazione di semplici mappe fatte a mano con posizioni di partenza casuali. Gli strumenti per la creazione di scenari sono stati spostati in una "modalità avanzata" separata, che è ancora in piena fase di sviluppo.
- Ora è possibile "dipingere" con pennelli di varie dimensioni.
- È stato assegnato un continente predefinito quando si "dipinge" un tipo qualsiasi di terreno (Africa).
- Aggiunto un pulsante Spargi risorse.
Impostazioni
- Il pulsante Genera nuova ID è disattivato in modalità base.
- In modalità avanzata il pulsante Genera ID invece fa qualcosa.
- Quando si aggiornano le stringhe di testo, ora il testo nella colonna di sinistra riflette i cambiamenti apportati.
- Le opzioni di testo per nome, descrizione, nome della mappa e descrizione della mappa sono bloccate (e obbligatorie). In precedenza era possibile cancellarle.
Varie
- Non è più possibile selezionare la quantità delle risorse non strategiche negli editor Casella e Piazzamento.
- Risolto un errore che portava alla perdita di dati sui continenti quando una mappa già salvata in WorldBuilder veniva ricaricata in WorldBuilder.
- Quando si modifica il possessore di una casella, assegnandolo a nessuno (NONE), i miglioramenti presenti saranno eliminati.
- Quando si modifica il tipo di terreno di una casella in modalità Piazzamento, tutti i miglioramenti e le caratteristiche incompatibili col nuovo tipo saranno eliminate.
- Ora è possibile cambiare lo stato Saccheggiato dei miglioramenti nelle caselle.
- Abbiamo introdotto un primo sistema parziale che fornisce messaggi di feedback come "una Biblioteca richiede un distretto Campus" o "Santuario piazzato con successo" invece di non dare alcun tipo di informazione.
- Ora l'Editor giocatore del WorldBuilder mostra correttamente le icone delle civiltà.
Front-End del WorldBuilder
- Contenuti aggiuntivi
- Le nuove mappe create in WorldBuilder ora sono automaticamente rilevate e attivate quando si torna al menu principale. Non è più necessario riavviare.
- L'IU dei mod ora mostra un'icona diversa se il mod proviene da una mappa.
- Se un mod ha la proprietà "Creato", viene mostrata la data di creazione. * Espansione 2 ed Espansione 1 ora sono sempre mostrate in cima alla lista dei mod.
- I mod caricati da una mappa sono sempre considerati compatibili.
- Corretti molti errori per aumentare la compatibilità e altro.
- Impostazioni partita
- Ora le mappe sono visualizzate correttamente nelle liste interne al gioco se l'insieme di regole è quello giusto e il mod mappa è attivato.
- Le mappe create con l'insieme di regole "Standard" ora vengono visualizzate come giocabili in Rise and Fall e Gathering Storm.
- Menu di WorldBuilder
- I menu del front-end sono stati modificati in modo da mostrare solo gli elementi necessari per WorldBuilder. Molte stringhe di testo aggiornate. Il menu di pausa nel gioco è stato aggiornato in modo da mostrare solo gli elementi necessari per WorldBuilder.
- Aggiunta una configurazione che attiva/disattiva "Mondo toroidale" nella Configurazione avanzata.
GRAFICA
- Corretti i colori delle Rock Band in modalità hotseat.
- Corretti i colori delle unità della città-stato di Fez.
- I colori delle unità di Giappone e Mapuche sono stati modificati per farli corrispondere meglio a quelli delle rispettive civiltà
- I "Colori giocatori" erano combinazioni per le livree che erano utilizzate quando tutte le altre combinazioni selezionabili erano esaurite. Ora ci sono colori sufficienti per coprire il caso in cui il numero massimo di giocatori scelga la stessa civiltà.
- Aggiunte barbe a tutti i leader restanti che precedentemente non ne avevano.
- Modificata la texture di sfondo utilizzata sotto le icone delle civiltà nella schermata di selezione del personaggio. Ora i colori mostrati sono più rappresentativi, così i giocatori potranno valutare con cognizione di causa la leggibilità della combinazione scelta nel menu principale.
- Modificate posizione e dimensioni del simbolo di Gorgo/della Grecia per farle corrispondere a tutte le altre civiltà.