Una soluzione comune a molti problemi che si verificano con i giochi per console o per PC è l'eliminazione dei file di cache.
Riceviamo spesso richieste da parte dei giocatori su come eliminare questo tipo di file. Per farlo, segui queste istruzioni:
Nintendo Switch
- Aprire Impostazioni di sistema nel menu HOME.
- Poi selezioni "Sistema", scelga "Opzioni di formattazione" e poi selezioni "Cancellare Cache".
- Selezionare l'utente per il quale si desidera svuotare la cache e seguire le istruzioni a schermo.
PlayStation®3
Quando avvii per la prima volta un gioco su PlayStation®3, tutti i dati di gioco necessari vengono installati automaticamente in una cartella di sistema chiamata "Game Data Utility". In questa cartella vengono anche salvati tutti gli aggiornamenti e le patch scaricati per i giochi.
- Dal menu XMB™ di PlayStation®3, seleziona la sezione "Gioco" .
- Scorri la sezione fino alla cartella "Game Data Utility".
- Apri la cartella per accedere alla lista "Game Data".
- Scorri la lista "Game Data" fino a trovare il gioco che ti sta dando problemi.
- Evidenzialo e premi il tasto triangolo.
- Sulla parte destra del menu apparirà un menu di opzioni associato al titolo evidenziato.
- Seleziona "Elimina" e premi il tasto X per confermare.
- Dopo aver eliminato i file di cache, all'avvio successivo del gioco ti verrà chiesto di reinstallare i dati mancanti.
NOTA: Se i file eliminati appartenevano a una patch, ti verrà chiesto soltanto di scaricare di nuovo i file la prossima volta che il tuo sistema sarà connesso a Internet. Se non scaricherai nuovamente i file della patch, la tua esperienza di gioco potrebbe risentirne dal momento che tutti i bug risolti con la patch in questione si ripresenteranno durante il gioco.
PlayStation 4
- Tieni premuto il tasto PS sul controller.
- Scegli di spegnere il tuo sistema PS4/PS5.
- Lascia che PlayStation®4/5 si spenga completamente e attendi dai 10 ai 20 secondi.
- Riavvia PlayStation®4/5.
PlayStation 5
- Spegni la console tenendo premuto il tasto di accensione per tre secondi. La spia di accensione lampeggerà per alcuni momenti, poi si spegnerà.
- A console spenta, premi e tieni nuovamente premuto il tasto di accensione. Rilascia il tasto quando senti il secondo bip. Sentirai il primo bip quando premerai il tasto, il secondo bip sette secondi dopo.
- Collega il controller con il cavo USB e premi il tasto PS sul controller.
- Seleziona "Cancella cache software di sistema".
Xbox 360
- Premi il pulsante Guida Xbox sul controller, vai su Impostazioni e seleziona Impostazioni di sistema.
- Seleziona Area di memorizzazione o Memoria.
- Evidenzia una periferica di memorizzazione e premi Y sul controller. (Non importa quale periferica di memorizzazione viene selezionata: i file di cache saranno eliminati da tutte le periferiche di memorizzazione.)
- Seleziona "Libera cache di sistema".
- Quando ti viene chiesto di confermare l'operazione, seleziona "Sì".
Xbox One e Xbox Series S/X
- Premi il pulsante Xbox sul tuo controller, vai a Impostazioni e seleziona Riavvia console.
- In alternativa, se la console è bloccata o non è possibile accedere alla Guida, tieni premuto il pulsante Xbox nella parte anteriore della console per circa 10 secondi finché la console non si spegne, dopo di che premi di nuovo il pulsante Xbox sulla console per riavviarla.
Steam
Avvia Steam
Seleziona Impostazioni, poi Download
Clicca su "Pulisci la cache dei download" in fondo
Seleziona "OK" per confermare (dovrai accedere nuovamente a Steam)
Verifica dell'integrità dei file del gioco
Fai clic sul gioco con il pulsante destro del mouse nella libreria di Steam
Seleziona Proprietà
Clicca su File locali
Seleziona l'opzione "Verifica integrità dei file di gioco..."
Epic Games
Apri il launcher
Apri la Biblioteca
Sotto l'icona del gioco vedrai la dicitura "Avvia" e un'icona a forma di tre puntini
Clicca sull'icona e seleziona "Verifica"